19 Luglio, 2021
L’anima del San Pietro
Le Persone che fanno la differenza
Ma raramente il personale parla per se’, perciò abbiamo pensato di girare il microfono a loro, per scoprire qual è il loro rapporto con l’albergo. Siamo andati in giro per i reparti, con una semplice domanda. "Cos'è per te il San Pietro?".
Gianna Capriglione
Governante
8 anni al San Pietro
“È una grande famiglia, ci vogliamo tutti bene e abbiamo dei clienti straordinari.”
Ciro (Pellicano) D'Urso
Cameriere
39 anni al San Pietro
“Per me la famiglia Cinque è la mia famiglia. Nessuno ha fatto per me quello che hanno fatto loro”.
Marialuisa Cuccaro
Responsabile Spa
20 anni al San Pietro
“Descriverlo in poche parole è difficile, ma ci proverò... Sono 20 anni che lavoro al San Pietro e sono grata di far parte di questa grande famiglia. La parola che lo descrive meglio è ‘casa’. In questi anni ho fatto diversi corsi di formazione dove ho incontrato molte persone confrontandomi con loro, e ho capito quanto sono fortunato a lavorare in questa grande famiglia”.
Pasquale Cuomo
Chef al Carlino
13 anni al San Pietro
“Per me il San Pietro é tutto”
Salvatore (Sal Brown) Marrone
Capo Sommelier
31 anni al San Pietro
“È il posto di lavoro più bello del mondo”.
Agostino Piccolo
Direttore Vendite&Marketing
22 anni al San Pietro
“Il San Pietro è una grande ispirazione per tutti e uno dei miei maestri di vita. E’ dove i miei due mondi, il privato e il pubblico, si uniscono e forgiano la mia esistenza. Quando si dice che il San Pietro è una grande famiglia, non è uno slogan di marketing, è l’esatta sensazione che ha chi lavora qui. E che hanno anche gli ospiti”.
Alois Vanlangenaeker
Chef del ristorante Zass
20 anni al San Pietro
“Il San Pietro è il lusso della semplicità”.
Lorenzo (Shilton) Saprio
Channel Manager
26 anni al San Pietro
“Il San Pietro è una seconda famiglia. La sua forza è fare in modo che tu ti senta sempre parte integrante nel renderlo speciale”.
Cristina D'Urso
Receptionist
8 anni al San Pietro
“Per me il San Pietro è la mia seconda famiglia”.
Andrea Zana
Direttore Generale
9 anni al San Pietro
“Il San Pietro è tante cose. Appartiene a una famosa famiglia che si occupa di ospitalità da tre generazioni, che considera questo luogo più come una casa che come un albergo. Ha molta passione. Il personale è molto importante e tutti fanno del loro meglio per fornire un servizio memorabile agli ospiti. E, naturalmente, abbiamo una posizione incredibile con la migliore vista su Positano e la costa.”
Kristoff (My friend) Deptula
Lavapiatti
17 anni al San Pietro
“Mi trovo a casa qui, è familiare e tranquillo. È la mia seconda casa”.
Sabatino Cinque
Barista al Beach Club
35 anni al San Pietro
“È la mia seconda casa, non c'è altro da dire”
Massimo Porzio
Maìtre’d Carlino ristorante
10 anni al San Pietro
"Il San Pietro è come una seconda casa, un posto dove trascorri tanto tempo per un gran periodo dell'anno. E anche dopo 10 anni non si è mai stanchi di apprezzare la sua bellezza."
Pasquale (Palamito) Acampora
Responsabile della piscina
41 anni al San Pietro
“Il San Pietro è la mia vita, soprattutto perché la maggior parte di essa l’ho trascorsa qui. Sono il più fortunato di tutti perché la mia casa guarda l'albergo e quindi mi sveglio e vado a letto ammirando il San Pietro. Durante l'inverno dormo addirittura in albergo.
Credo che la nostra forza sia nell'umiltà. Tutti noi che lavoriamo qui abbiamo i nostri ruoli, ma siamo anche disposti a dare una mano dove c'è bisogno, perché siamo tutti dalla stessa parte.”
Capo giardiniere
16 anni al San Pietro
“Per me è casa, con i miei colleghi e la famiglia Cinque. È un posto bellissimo ed è sempre bello lavorare in un posto che ami e fare il lavoro che ami. Vi lavoro da tanti anni perché è un piacere lavorare qui”.
Giuseppe Caso
Capo Concierge
40 anni al San Pietro
“Devo dire che il San Pietro è tutto, potrei dire tanto ma questo è l'unico modo per dirlo. È tutto.”